logo dark logo light logo transparent logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
mobile-logo
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Economia
    • La Gassa
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Voci del territorio
  • Turismo
    • Viaggi
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Magazine
    • Moda & Modi
    • Scienza & Tech
    • Fiction & Libri
    • Auto & Motori
    • Il Bello & Il Buono
    • La Terra & Il Cielo
    • Cosa pubblica
    • Figli di Freud
    • 50 Sfumature di Griso
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
Siena

L’oratorio della Tartuca e la casa della venerabile Caterina Vannini

Luglio 13
Cultura, Siena, Toscana

1799, i francesi abbandonano la Fortezza Medicea

Luglio 05
Cultura, Siena, Toscana

9 marzo 1332, nasce Andrea Vanni, colui che conobbe e ritrasse Santa Caterina

Marzo 09
Cultura, Siena, Toscana

Muore Antonio Bazzi, quel ‘mattaccio’ geniale del Sodoma

Febbraio 15
Cultura, In Evidenza

29 giugno 1721: l’assegnazione dei cavalli del primo Palio “moderno”

Giugno 29
Cultura

Il 20 giugno 1665 la prima fusione della “campana grossa”

Giugno 20
Cultura, In Evidenza

28 ottobre 1560: Cosimo I de’ Medici giunge a Siena, l’ultima delle sue conquiste

Ottobre 28
Cultura, In Evidenza

17 ottobre 1890: scoppia un incendio sui tetti del duomo

Ottobre 17
Cultura, In Evidenza

15 ottobre 1291: il Consiglio Generale ripristinò il gioco dell’elmora

Ottobre 15
Cultura, In Evidenza

14 ottobre 1849: dalla stazione di Mazzafonda si inaugura la strada ferrata di Siena

Ottobre 14
Cultura, Siena

11 ottobre 1887: nasce Arturo Bocci detto Rancani

Ottobre 11
Cultura

10 ottobre 1611: si organizza il gioco delle pugna e una giostra in onore della famiglia granducale

Ottobre 10
Cultura, In Evidenza

5 ottobre 1554: fu istituita la magistratura de “I Quattro cittadini per distribuzione di Monte, per cavare dalla Città tutte le bocche disutili”

Ottobre 05
Cultura, In Evidenza

4 ottobre 1967: esce il primo numero del “Nuovo Corriere Senese”

Ottobre 04
Cultura, In Evidenza

3 ottobre: nasce a Castellina in Chianti Alessandro Falassi

Ottobre 03

Navigazione articoli

1 2 … 9 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
http://www.cras.it
http://www.vismederi.com
Informazioni

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Capitale Sociale € 10.000 I.V.
P.IVA/CF 01190490522
Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999



Licenza Creative Commons

Pagine
  • Contatti & Guest Posts
  • La nostra storia
  • Privacy Policy
  • Farmacie
  • Cinema
  • Homepage
  • Pubblicità

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli


Sito in versione Beta