Nuovo studio dell’università di Siena in Antartide pubblicato su Nature

Settanta studiosi coinvolti in tutto il mondo per la raccolta di una gran mole di informazioni, che coprono il periodo dal 1991 al 2016, per ricostruire gli spostamenti dei predatori marini antartici: è lo studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, a cui l’Università di Siena, unico ente italiano, ha partecipato nell’ambito del Programma nazionale di ricerche in Antartide.

“Tracking of marine predators to protect Southern Ocean Ecosystems” è il titolo della pubblicazione scientifica, frutto del grande lavoro di ricerca internazionale condotto dal Comitato Scientifico per la Ricerca Antartica (Scar), con il sostegno del Centre de Synthèse et d’Analyse sur la Biodiversité in Francia e di WWF-UK, e nel quale sono coinvolti dodici programmi nazionali antartici.

“L’Oceano Meridionale, benché remoto – spiega Silvia Olmastroni – coautrice dello studio e collaboratrice del dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente dell’ateneo senese e del Museo nazionale dell’Antartide ‘Felice Ippolito’ – non è indenne ai cambiamenti dovuti allo sfruttamento delle risorse marine ad opera dell’uomo e causati dal cambiamento climatico e dall’inquinamento”. “Queste alterazioni – spiega – possono spingere i predatori marini a spostarsi verso nuove zone, che diventano importanti per la sopravvivenza di quelle popolazioni animali e che dovrebbero diventare aree marine protette. Ad esempio – prosegue Olmastroni –  cetacei e  pinguini si muoveranno verso aree dove possono nutrirsi di krill, mentre elefanti marini e albatri in aree ricche di pesce, calamari o altre prede. Se tutti questi animali e le loro diverse prede si concentrano nella stessa zona, allora quest’area ha un’alta diversità biologica e quindi un importante significato ecologico”.

Lo Scar ha utilizzato la sua vasta rete di ricercatori per assemblare, dopo attenta validazione, i dati di telemetria rilevati sui predatori marini in differenti aree di studio per oltre 20 anni.

I ricercatori dell’Università di Siena sono impegnati dal 1994 negli studi sul pinguino di Adelia attraverso il Programma nazionale di ricerche in Antartide, che quest’anno è giunto alla sua trentacinquesima spedizione antartica. Parte dei dati e delle ricerche condotte in questi ultimi venti anni hanno contribuito al gruppo di lavoro dello Scar “Expert Group on Birds and Marine Mammals” che ha coordinato la rete di scienziati coinvolti nella creazione di un database senza precedenti relativo ai predatori marini antartici e nella pubblicazione scientifica su Nature.