Siena News

Menu
  • News
    • Siena
    • Toscana
    • Mondo
  • Cultura
    • Palio: la festa
    • Arte
  • Eventi
    • #cheSIfa
  • Economia
    • La Gassa
  • Il bello & il buono
    • Turismo
    • Viaggi
  • Scienza & Tech
  • Magazine
    • Fiction & Libri
    • Cosa pubblica
    • 50 Sfumature di Griso
    • Figli di Freud
    • Moda & Modi
    • La terra & il cielo
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altri Sport
  • Fotogallery
Conoscere Quello che conta in un click
Economia, In Evidenza

Conoscere Quello che conta in un click

Sapere Quello che conta per il tanto atteso portale italiano di Educazione Finanziaria di matrice istituzionale è la chiave che apre la porta della conoscenza e della consapevolezza. Il punto di partenza è la vita, declinata in ogni momento di passaggio, da quando nasce l’esigenza di occuparsi dei primi soldini al primo posto di lavoro; dal mettere su casa al crearsi una nuova famiglia, diversa da quella di origine; dall’arrivo dei figli a quello della pensione. La vita scorre e, in ognuno dei suoi momenti importanti, le nostre scelte economiche e finanziarie racconteranno la nostra storia: chi siamo, a cosa

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
24 aprile 2018
In Evidenza, La Terra & Il Cielo

Da Orgia a Piscialembita, i luoghi di Siena dai nomi più strani… li conoscete?

In provincia di Siena, sono tante le località che hanno nomi stravaganti ed originali e capita spesso di imbattersi in cartelli che fanno sorridere o si prestano a battute e doppi sensi. Inizieremo questo viaggio dividendo il territorio in diverse zone (Chianti, Crete, Val di Chiana, Val d’Orcia ecc…), oggi inizieremo dalla Val di Merse. Ovviamente incominceremo dal paese di Orgia, conosciuto in tutta Italia e osannato in tantissimi siti. Beh sappiate che non il toponimo non deriva assolutamente da quello che veniva detto e immaginato, ivvero da feste pagane in onore del Dio Bacco, ma ha l’etimo in hordeum,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
23 aprile 2018
Economia, In Evidenza

Grano, ora si può dire basta al glifosato. Coldiretti: “Il Parlamento si muova subito in difesa del prodotto italiano”

Si possono fermare le importazioni di grano al glifosato destinate alla produzione di pasta, e il nostro Parlamento ha l’opportunità di farlo. In Italia molti dei principali gruppi industriali italiani hanno annunciato di non aver firmato nessun contratto per l’importazione del grano dal Canada dove il potente erbicida viene utilizzato in fase di preraccolta, a differenza di quanto avviene in Italia dove questa pratica è vietata. Per Coldiretti Siena “È fondamentale tutelare il grano Made in Italy, e attivare tutte le possibili soluzioni per evitare che arrivi in Italia grano trattato con il pericoloso pesticida, ne va della salute dei

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
23 aprile 2018
Cultura, In Evidenza

Il Tempio di San Biagio celebra i suoi primi cinque secoli: un gioiello incastonato nelle meraviglie della natura

Montepulciano diventa cuore pulsante della cultura e della bellezza: un anno di eventi dedicati ai cinquecento anni del Tempio di San Biagio, gioiello perfettamente incastonato nella meraviglia della natura che scorre. verde rigogliosa, sotto Montepulciano e lontano, tra i vigneti del Nobile e le sfumature di verde e d’azzurro che tingono il cielo di primavera. Da domani e fino al 4 novembre, un ricco calendario offrirà al pubblico mille e un’occasione per godere di tanta bellezza, del capolavoro dell’uomo e di quello della natura. Le celebrazioni del V centenario dell’edificazione del Tempio di San Biagio a Montepulciano, uno dei più

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
22 aprile 2018
50 Sfumature di Griso, In Evidenza, Magazine

Andrea Friscelli, Il villaggio delle anime perse

Finché si guarda alla normalità non come a una semplice maniera di esistere, bensì come “la maniera”, tutto ciò che è devianza, scarto, infrazione, scivola inevitabilmente nei territori dell’incomprensibile o dell’inaccettabile. Affidare i pazzi a una imbarcazione – la “Stultifera navis” – o recluderli in un manicomio, sono state a lungo le soluzione escogitate dalla polis per espellere dal proprio interno ciò che era percepito essere il male, la colpa, l’onta. Allontanare da sé l’irregolarità per riconfermare alla collettività quella che è la regola, cacciare l’incontrollabile per esercitare il controllo: sorvegliare ed escludere, tirare su muri e serrare portoni. La

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
21 aprile 2018
Cultura, Eventi, In Evidenza

Leonardo arriva a Montepulciano: in Fortezza le macchine e la creatività del genio di Vinci

Si inaugura oggi 21 aprile e rimarrà aperta fino al 7 ottobre una mostra che è un evento spettacolare tutto da vivere, adatto anche ai bambini. La Fortezza di Montepulciano ospita la mostra dal titolo Leonardo da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura, curata da Paolo Galluzzi. L’esposizione è promossa dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, su progetto del Museo Galileo di Firenze, con l’organizzazione di Opera Civita. Oltre che come artista eccezionale, Leonardo da Vinci (1453-1519) è stato a lungo celebrato come inventore di macchine e dispositivi meccanici straordinari, che sarebbero divenuti patrimonio comune

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
21 aprile 2018
Cultura, In Evidenza

Il tesoro di Siena torna alle origini: al Santa Maria della Scala i capolavori dell’arte e del culto dei Santi

I culti dei Santi e delle loro reliquie nel Medioevo, piuttosto che fanatismo, dimostrano un sentire devozionale e simbolico diverso dal nostro. La cospicua presenza a Siena di un patrimonio così importante di reliquie, spesso conservate in veri e propri capolavori di oreficeria, costituisce un vero e proprio patrimonio culturale e spirituale per la Città e la Chiesa di Siena. Esse testimoniano una stagione di grande respiro europeo, di scambi culturali ai massimi livelli, un ponte tra Oriente e Occidente che ha reso possibile una stagione luminosa da ogni punto di vista, molto più di quello che noi pensiamo, giudicando

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
21 aprile 2018
Home
Valute odierne
Valute 17 aprile 2018
ubae
Valute odierne

Valute 17 aprile 2018

On 17 aprile 2018



Tweet

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Tags:banca Banca Ubae ubae



Related Posts

ubae

Valute 15 novembre 2016

Dal 1972 Banca UBAE vuole essere il consulente di fiducia …
15 novembre 2016
ubae

Valute 21 Gennaio 2016

21 gennaio 2016
ubae

Valute 27 aprile 2016

Dal 1972 Banca UBAE vuole essere il consulente di fiducia …
27 aprile 2016

Fotogallery

Inaugurazione Auditorium a San Miniato

Il Tesoro di Siena torna alle origini

Ondeon 2018 – fotogallery

Ondeon 2018 . I cittini delle contrade si esibiscono sul palco dei Rozzi

Quotazioni

ubae

Annunci di lavoro

Annunci totali: 855
Ordina per data | Ordina per rilevanza
Biagio D. cerca Logo & corporate identity designer a Siena
ProntoPro
  |  Siena, Tuscany
 - 21 Apr 2018
ProntoPro

Biagio D. ha fatto richista per Logo & corporate identity design a Siena. ProntoPro è il portale leader dei servizi che ti mette in contatto con nuovi clienti senza intermediari e ...

Mattia D. cerca Insegnanti tedesco a Siena
ProntoPro
  |  Siena, Tuscany
 - 21 Apr 2018
ProntoPro

Mattia D. ha fatto richista per Lezioni di tedesco a Siena. ProntoPro è il portale leader dei servizi che ti mette in contatto con nuovi clienti senza intermediari e abbonamenti. D...

Cristina P. cerca istruttori di crossfit a Monticiano
ProntoPro
  |  Siena, Tuscany
 - 21 Apr 2018
ProntoPro

Cristina P. ha fatto richista per Personal trainer a Siena. ProntoPro è il portale leader dei servizi che ti mette in contatto con nuovi clienti senza intermediari e abbonamenti. D...

  • ‹‹
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • ››

neuvoo job search lavori

I Più Letti

  • Caso David Rossi: la gente di Siena …
    26 marzo 2018
  • Imprenditore agricolo coltiva anche marijuana: scoperto dopo …
    16 aprile 2018
  • L’agenda del 17 aprile – Il mare …
    16 aprile 2018
  • L’agenda del 14 aprile – A Sant’Antimo …
    13 aprile 2018
  • Marina Berti, La pietà dei ricordi per …
    13 aprile 2018
Lavoro nel mondo
Lavoro in Italia
Lavoro a Siena

Informazioni

Capitale Sociale € 10.000 I.V.
P.IVA/CF 01190490522
Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999



Licenza Creative Commons

Direttore responsabile:
Katiuscia Vaselli

In Evidenza

  • Conoscere Quello che conta in un click
    Conoscere Quello che conta in un click
    24 aprile 2018 0
  • Da Orgia a Piscialembita, i luoghi di …
    23 aprile 2018 0

Pagine

  • Contatti
  • La nostra storia
  • Privacy Policy
  • Farmacie
  • Cinema
  • Canale 3 Toscana

Connettiti con noi

Sito in versione Beta
2018 © copyright Siena News
 
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Ok" acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più